giovedì 17 giugno 2021

Livio: I Volsci sono esortati alla guerra (struttura commentata)

 

(dopo aver tradotto il passo)

 

Una riflessione per comprendere la cultura classica

 

Come usavano gli storici antichi i discorsi diretti? Con quale aggettivo puoi perciò definire anche questa orazione?

 

Osserva la struttura di questo discorso: a quali elementi retorici fa ricorso? Quali argomenti utilizza e con quale fine?

 

Evidenzia il quadro dei valori che emerge da questo testo.

 

«Ut omnia»

(qui trovi una temporale con sfumatura concessiva)

inquit (Attius Tullius)

(ovviamente questa incidentale introduce il discorso diretto)

«obliviscamini alia, veteres populi Romani iniurias, cladesque gentis Volscorum,

hodiernam hanc contumeliam quo tandem animo fertis,

(che valore assume l’aggettivo quoanimo? Osserva con cosa si conclude la frase)

qua per nostram ignominiam ludos commisēre?

(che pronome riconosci? A cosa si riferisce?)

(attenzione al tempo!)

(per comprendere l’antefatto: il senato romano aveva indetto giochi solenni cui aveva invitato anche i Volsci; in seguito ad una falsa denuncia i Romani, temendo un complotto dei Volsci, li avevano però costretti a fuggire da Roma)

 

An non sensistis

(che valore assume questa particella in una prop. interrogativa?)

(controlla il significato del verbo: è un “falso amico”)

triumphatum hodie de vobis esse?

(questo predicato non ha sogg. perché si tratta di una forma… Attenzione al tempo)

 

Vos omnibus, civibus, peregrinis, tot finitimis populis spectaculo

abeuntes

(con chi concorda?)

fuisse?

(dove puoi riconoscere la principale? Attenzione al tempo)

 

Vestras coniuges, vestros liberos traductos per ora hominum?

(dove puoi riconoscere la principale? Per integrare il predicato devi sottintendere un elemento verbale; attenzione al tempo e alla diatesi)

 

Quid

(che tipo di pronome riconosci? Cerca oltre il predicato qui sottinteso)

eos,

qui audivēre vocem praeconis?

(che tempo è?)

 

Quid

(eos),

qui nos videre

(per analogia con il contesto che tempo riconosci?)

abeuntes,

quid

eos,

qui huic ignominioso agmini fuere obvii,

existimasse

(qual è il sogg.? Attenzione al tempo)

putatis?

 

Nisi aliquod profecto nefas esse

(qui sottintendi una principale di questo tenore: nihil existimare potuerunt, nisi…)

quo,

si intersimus spectaculo,

violaturi simus ludos piaculumque

merituri;

 

ideo nos ab piorum coetu concilioque abigi.

(anche qui è sottintesa la principale)

 

Quid deinde?

 

Illud non succurrit,

vivere nos,

quod maturaverimus

(attenzione al valore di questa congiunz. subordinante)

proficisci?

 

Si hoc profectio et non fuga est.

 

Et hanc urbem vos non hostium ducitis,

(il partitivo si rende in italiano in modo molto simile)

(attenzione al significato del verbo)

ubi

(dove riconosci il predicato di questa proposiz.?)

si unum diem morati essetis,

(attenzione alla resa dei tempi)

 (attenzione a rendere unum)

moriendum omnibus fuit?

(che tipo di perifrastica è presente? In quale dei suoi valori va resa? Quindi il dativo corrisponde al compl. di…)

 

Bellum vobis indictum est, magno eorum malo,

(perché qui manca il sogg.?)

qui indixere,

si viri estis».

 

Nessun commento:

Posta un commento