mercoledì 4 dicembre 2013

Plutarco: Capacità profetica delle anime (struttura commentata)


Ταύτην οὖν ἔχουσαι τὴν δύναμιν σύμφυτον μὲν ἀμυδρὰν δὲ καὶ δυσφάνταστον
(con cosa concorda il participio?)
αἱ ψυχαὶ ὅμως ἐξανθοῦσι πολλάκις
καὶ ἀναλάμπουσιν ἔν τε τοῖς ἐνυπνίοις καὶ περὶ τὰς τελευτὰς ἔνιαι
καθαροῦ γιγνομένου τοῦ σώματος
τινα κρᾶσιν οἰκείαν πρὸς τοῦτο λαμβάνοντος,
(che costruzione riconosci in questi due participi?)
ὥστε τὸ λογιστικὸν καὶ φροντιστικὸν ἀνίεσθαι
(di che proposizione si tratta? Quindi che modi può avere?)
καὶ ἀπολύεσθαι τῶν παρόντων,
(controlla la costruzione del verbo)
ἐπιστρεφόμεναι
τῷ ἀλόγῳ καὶ φαντασιαστικῷ
τοῦ μέλλοντος.
(che valore ha questo participio?)


Οὐ γάρ, ὡς ὁ Εὐριπίδης φησί, «Μάντις ἄριστος
(la parte sottolineata è incidentale)
ὅστις εἰκάζει καλῶς»,
(ripassa i valori del pronome)


ἀλλ’οὗτος ἔμφρων μὲν ἀνὴρ καὶ ἑπόμενος
τῷ νοῦν ἔχοντι τῆς ψυχῆς
καὶ μετ’εἰκότως ἡγουμένῳ καθ’ὁδόν,
(che valore hanno questi participi? Perché sono in questo caso? Osserva il verbo che li regge; per una resa migliore tieni conto che essi sono di genere neutro e che entrambi reggono τῆς ψυχῆς come genitivo partitivo)


τὸ δὲ μαντικὸν
ὥσπερ γραμματεῖον ἄγραφον καὶ ἄλογον καὶ ἀόριστον ἐξ αὑτοῦ,
δεκτικὸν δὲ φαντασιῶν πάθεσι καὶ προαισθήσεων,
(attenzione alla costruzione: δεκτικὸν  quale parola regge?)
ἀσυλλογίστως ἅπτεται
τοῦ μέλλοντος,
ὅταν ἐκστῇ μάλιστα
(attenzione nella congiunzione trovi anche una particella che si usa con quale modo? Che valore dà quindi al verbo?)
τοῦ παρόντος.

Nessun commento:

Posta un commento