lunedì 23 dicembre 2013

Plutarco: La peste di Atene (struttura commentata)


Νῦν δὲ πρῶτον μὲν ἡ λοιμώδης ἐνέπεσε φθορὰ
(attenzione alla concordanza)


καὶ κατενεμήθη τὴν ἀκμάζουσαν ἡλικίαν καὶ δύναμιν,
(il verbo qui è passivo, ma assume quasi un significato mediale che rende più agevole tradurre l’accusativo di relazione)
ὑφ’ἧς
καὶ τὰ σώματα κακούμενοι καὶ τὰς ψυχάς,
(con chi concorda il participio?)
(che valore hanno i due accusativi, tenendo conto che il verbo non ha valore transitivo?)
παντάπασιν ἠγριώθησαν πρὸς τὸν Περικλέα,
(il soggetto sottinteso è “gli Ateniesi”)


καὶ
καθάπερ πρὸς ἰατρὸν ἢ πατέρα τῇ νόσῳ παραφρονήσαντες
ἀδικεῖν ἐπεχείρησαν,
(anche qui qual è il soggetto sottinteso?)
ἀναπεισθέντες ὑπὸ τῶν ἐχθρῶν
(con chi concorda il participio? attenzione alla diatesi)
ὡς τὴν μὲν νόσον τοῦ χωρικοῦ πλήθους εἰς τὸ ἄστυ συμφόρησις ἀπεργάζεται,
(osserva la disposizione delle parole evidenziate e di quelle collocate in mezzo ad esse)
θέρους ὥρᾳ πολλῶν ὁμοῦ χύδην ἐν οἰκήμασι μικροῖς καὶ σκηνώμασι πνιγηροῖς ἀναγκαζομένων
(che tipo di participio riconosci?)
διαιτᾶσθαι δίαιταν οἰκουρὸν καὶ ἀργὴν
ἀντὶ καθαρᾶς καὶ ἀναπεπταμένης τῆς πρότερον,
(quale sostantivo –che hai incontrato poco fa- è qui sottinteso?)


τούτου δ’αἴτιος
(leggi anche la parte successiva per individuare il soggetto)
τῷ πολέμῳ τὸν ἀπὸ τῆς χώρας ὄχλον εἰς τὰ τείχη καταχεάμενος
(che tipo di participio qui riconosci? osserva che questa struttura si ripete anche in seguito)
καὶ πρὸς οὐδὲν ἀνθρώποις τοσούτοις χρώμενος,
ἀλλ’ἐῶν
ὥσπερ βοσκήματα καθειργμένους
(per capire a chi si riferisce il participio, devi riflettere sul contesto)
ἀναπίμπλασθαι φθορᾶς ἀπ’ἀλλήλων
καὶ μηδεμίαν μεταβολὴν μηδ’ἀναψυχὴν ἐκπορίζων.



Nessun commento:

Posta un commento