martedì 20 febbraio 2018

Cesare: Un combattimento equestre (struttura commentata)



(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Che idea di sé vuol dare Cesare? A quali delle proprie qualità egli vuol dare risalto? Quale effetto hanno i suoi provvedimenti?

Invece come si comportano i Galli dopo che si danno alla fuga?

Sappiamo che i Germani erano i più temuti nemici di Roma, ma la presenza di contingenti di Germani tra le truppe di Cesare ti aiuta a rendere meno schematica la tua comprensione di quel periodo storico?

Opere instituto
(che struttura riconosci? Attenzione alla diatesi e al tempo)
(Qui il termine opere si riferisce alle fortificazioni con cui Cesare intendeva circondare la città gallica di Alesia per chiudere l’assedio)
fit equestre proelium in ea planitie,
quam
(di che pronome si tratta? A cosa si riferisce? Anche se introduce una prop. relativa, tuttavia questo pronome è sogg. di quale proposizione?)
intermissam collibus
(con cosa concorda?)
tria milia passuum in longitudinem patere
supra demonstravimus.

Summa vi ab utrisque contenditur.
(se manca il sogg., il verbo assume la forma…)

Laborantibus nostris
(oltre alla struttura sintattica qui indicata –più probabile, considerata la collocazione-, questo sintagma potrebbe essere interpretato anche in altro modo se consideriamo nostris al caso dativo)
Caesar Germanos summittit
(Cesare aveva arruolato alcune squadre di cavalleria tra le tribù dei Germani da lui sottomesse)
legionesque pro castris constituit,
ne qua subito irruptio ab hostium peditatu fiat.
(che tipo di aggettivo riconosci in qua? Tieni conto che è preceduto da ne)
(che significato assume il verbo, considerando la presenza di ab … peditatu?)

Praesidio legionum addito
nostris animus augetur:

hostes
(dove individui il predicato?)
in fugam coniecti
se ipsi multitudine impediunt
(attenzione ai casi)
atque
angustioribus portis relictis
(che forma assume l’aggettivo angustioribus? Come va resa se manca il compl. di paragone?)
coacervantur.

Germani acrius usque ad munitiones sequuntur.
(acrius è aggettivo o avverbio? Tieni conto della forma in cui si presenta)

Fit magna caedes:

nonnulli
relictis equis
fossam transire
et maceriam transcendere
(da cosa dipendono questi infiniti?)
conantur.

Paulum Caesar
legiones
quas pro vallo constituerat
(a cosa si riferisce questo pronome?)
promoveri
iubet.

Non minus
qui intra munitiones erant
(a cosa si riferisce questo pronome?)
perturbantur Galli:

veniri ad se confestim
(quando un verbo intransitivo come questo può essere usato, come qui, in forma passiva?)
existimantes
(con chi concorda?)
ad arma conclamant;

nonnulli
perterriti
in oppidum irrumpunt.

Vercingetorix iubet
portas claudi,
ne castra nudentur.

Multis interfectis,
compluribus equis captis
Germani sese recipiunt.



Nessun commento:

Posta un commento