venerdì 4 ottobre 2019

Cicerone: Annibale e il filosofo presuntuoso (struttura commentata)


(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Prova a spiegare qual è l’obiettivo principale per cui Cicerone racconta questo aneddoto. In quale punto del brano l’autore lo dichiara?

Su quale contrapposizione si fonda il motto pronunciato da Annibale? Questa contrapposizione è condivisa dall’autore?

Quale lingua usa Annibale? Prova a cercare se ciò è davvero strano.



Cum Hannibal
(trovi la principale molto più sotto)
Karthagine expulsus
(che modo riconosci? Con chi concorda? Attenzione alla diatesi)
(ripassa l’uso dei compl. di luogo; ti servirà anche in seguito)
Ephesum ad Antiochum venisset exsul
(attenzione alla consecutio)
proque eo,
quod eius nomen erat magna apud omnis gloria,
(in che caso si trova gloria? Quindi che compl. esprime?)
invitatus esset ab hospitibus suis,
ut eum
(dove trovi il predicato di questa proposizione?)
quem dixi (Peripateticum illum Phormionem),
(che pronome riconosci? A chi si riferisce?)
si vellet,
audiret;
cumque is
se non nolle
(che funzione ha qui se?)
(come puoi rendere la litote?)
dixisset,
locutus esse
dicitur homo copiosus
(che costruzione è tipica di questo verbo? Osserva il modo –e il caso– del verbo retto)
aliquot horas de imperatoris officio et de omni re militari.
(a quale proposizione appartengono questi complementi?)

Tum,
cum ceteri,
(dov’è il predicato di questa proposizione?)
qui illum audierant,
(che pronome è? A chi si riferisce?)
(attenzione al tempo)
vehementer essent delectati,
quaerebant ab Hannibale,
quidnam ipse de illo philosopho iudicaret.
(che proposizione compare qui? Osserva il pronome che la introduce e il significato del verbo che la regge)

Hic Poenus
non optime Graece, sed tamen libere respondisse
fertur,
(che costruzione presenta spesso questo verbo in questa diatesi?)
multos se deliros senes saepe vidisse,
(da quale proposizione dipende?)
(qual è il sogg.? Attenzione al tempo)
sed
qui magis quam Phormio deliraret
(di che pronome si tratta? A chi si riferisce? Perciò questa proposizione acquista un valore particolare)
vidisse neminem.

Neque mehercule iniuria.

Quid enim aut adrogantius aut loquacius fieri potuit
(che tipo di pronome riconosci?)
quam Hannibali,
(quali elementi della reggente ti spiegano il valore di questo quam?)
qui tot annis de imperio cum populo Romano omnium gentium victore certasset,
(a chi si riferisce questo pronome?)
Graecum hominem,
qui numquam hostem, numquam castra vidisset,
numquam denique minimam partem ullius publici muneris attigisset,
praecepta de re militari dare?
(qual è il sogg.)

Hoc mihi facere
omnes isti,
qui de arte dicendi praecipiunt,
(che pronome riconosci? A chi si riferisce?)
(che modo è dicendi? Da quale sostantivo dipende?)
videntur.
(ripassa le costruzioni di questo verbo)


Nessun commento:

Posta un commento