sabato 24 giugno 2017

Apollodoro: Eracle bambino [M] (struttura commentata)

(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Come viene qui caratterizzata la figura di Zeus? Egli presenta i tratti tradizionali legati alla sua figura.

Come viene invece presentata la figura di Alcmena? Quali valori incarna?

Πρὸ τοῦ δὲ Ἀμφιτρύωνα παραγενέσθαι εἰς Θήβας
(che modo riconosci? quale elemento ti consente di comprenderne la funzione?)
(qual è il sogg.?)
Ζεύς,
διὰ νυκτὸς ἐλθὼν
καὶ τὴν μίαν τριπλασιάσας νύκτα,
ὅμοιος Ἀμφιτρύωνι γενόμενος
(che modi individui? Con chi concordano? Attenzione ai tempi)
(osserva il sintagma in fucsia)
Ἀλκμήνῃ συνευνάσθη
(nonostante la diatesi, come va reso questo verbo? controlla nel dizionario l’uso e la costruzione)
καὶ τὰ γενόμενα περὶ Τηλεβοῶν διηγήσατο.
(cosa riconosci in τὰ γενόμενα?)
(ricorda che Anfitrione, re di Tebe e marito di Alcmena, in questo momento si trovava lontano dalla città per condurre una guerra contro i Teleboi)

Ἀμφιτρύων δὲ
παραγενόμενος,
ὡς οὐχ ἑώρα τὴν γυναῖκα
φιλοφρονουμένην πρὸς αὐτὸν,
(che modo è? Con chi concorda? Per comprenderne la funzione osserva che è retto da un verbum sentiendi)
ἐπυνθάνετο τὴν αἰτίαν·

εἰπούσης δὲ
(cosa è sottinteso? Lo puoi ricavare facilmente dal contesto. Quindi che struttura sintattica riconosci?)
ὅτι
τῇ προτέρᾳ νυκτὶ παραγενόμενος
αὐτῇ συγκεκοίμηται,
(qual è il sogg.?)
μανθάνει παρὰ Τειρεσίου
τὴν γενομένην τοῦ Διὸς συνουσίαν.
(che modo riconosci? che funzione ha in questo passo?)

Ἀλκμήνη δὲ δύο ἐγέννησε παῖδας,
Διὶ μὲν Ἡρακλέα, μιᾷ νυκτὶ πρεσβύτερον,
Ἀμφιτρύωνι δὲ Ἰφικλέα.
(osserva l’uso delle particelle)

Τοῦ δὲ παιδὸς ὄντος ὀκταμηνιαίου
δύο δράκοντας ὑπερμεγέθεις Ἥρα ἐπὶ τὴν εὐνὴν ἔπεμψε,
(attenzione al sogg.!)
θέλουσα
διαφθαρῆναι τὸ βρέφος.
(osserva la diatesi)

Ἐπιβοωμένης δὲ Ἀλκμήνης Ἀμφιτρύωνα,
Ἡρακλῆς
διαναστὰς
ἄγχων ἑκατέραις ταῖς χερσὶν
αὐτοὺς διέφθειρε.

Φερεκύδης δέ φησιν
(viene qui esposta una seconda versione del fatto; essa differisce sia nei personaggi sia nelle motivazioni)
Ἀμφιτρύωνα,
(a quale proposizione appartiene?)
βουλόμενον
μαθεῖν
ὁπότερος ἦν τῶν παίδων ἐκείνου,
(che pronome riconosci? quindi di che proposizione si tratta?)
(uno solo dei due genitivi ha valore partitivo)
τοὺς δράκοντας εἰς τὴν εὐνὴν ἐμβαλεῖν,
(qual è il sogg.?)
καὶ
τοῦ μὲν Ἰφικλέους φυγόντος
τοῦ δὲ Ἡρακλέους ὑποστάντος
(che strutture sintattiche riconosci?)
(osserva l’uso delle particelle)
μαθεῖν
(da quale principale dipende?)
ὡς Ἰφικλῆς ἐξ αὐτοῦ γεγέννηται.
(qual è il sogg.?)



Nessun commento:

Posta un commento