giovedì 13 luglio 2017

Platone: Apologia di Socrate, 39b-39c (struttura commentata)

(Il terzo discorso)

(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Dall’ironia Socrate passa ad un amaro sarcasmo; da cosa lo vedi?

Come viene presentato il confronto fra la situazione dello stesso Socrate e quella dei suoi giudici?

In che modo è ripetutamente sottolineata qui e altrove nel testo l’inconsapevolezza degli accusatori?

Καὶ νῦν ἐγὼ μὲν ἄπειμι
(riconosci dal contesto di quale dei due verbi apparentemente uguali si tratta; ricorda che questo è l’ultimo discorso di Socrate prima di morire)
ὑφ᾽ὑμῶν θανάτου δίκην ὀφλών,
(controlla la costruzione del verbo e tieni conto del contesto giudiziario del passo)
οὗτοι δ᾽
(osserva l’uso delle particelle e la contrapposizione logica fra le due parti del periodo)
(quale verbo è sottinteso? Ricavalo dal contesto)
(οὗτοι si riferisce ovviamente a coloro che hanno votato la condanna di Socrate)
ὑπὸ τῆς ἀληθείας ὠφληκότες μοχθηρίαν καὶ ἀδικίαν.
(che modo riconosci? Con chi concorda?)

Καὶ ἐγώ τε τῷ τιμήματι ἐμμένω
καὶ οὗτοι.
(quale verbo è sottinteso? Ricavalo dal contesto)

καὶ που ἴσως ἔδει
ταῦτα μέν οὕτως σχεῖν,
(ricorda il significato di questo verbo quando è accompagnato da un avverbio)
καὶ οἶμαι
αὐτὰ μετρίως ἔχειν.

Τὸ δὲ δὴ μετὰ τοῦτο ἐπιθυμῶ
(osserva il sintagma in fucsia; che funzione ha qui l’articolo?)
ὑμῖν χρησμῳδῆσαι,
καταψηφισάμενοί μου·
(in che caso si trova questo participio? Implicitamente a quale pronome va collegato?)
(controlla la costruzione del verbo; attenzione al tempo)

καὶ γάρ εἰμι ἤδη ἐνταῦθα
ἐν ᾧ μάλιστα ἄνθρωποι χρησμῳδοῦσιν,
(che pronome riconosci? A quale avverbio si riferisce?)
ὅταν μέλλωσιν ἀποθανεῖσθαι.
(osserva il modo di μέλλωσιν; da quale particella è giustificato?)

Φημὶ γάρ, ὦ ἄνδρες
οἳ ἐμὲ ἀπεκτόνατε,
(che pronome riconosci? A chi è riferito?)
(Attenzione al tempo)
τιμωρίαν ὑμῖν ἥξειν εὐθὺς μετὰ τὸν ἐμὸν θάνατον πολὺ χαλεπωτέραν νὴ Δία
(qual è il sogg.?)
(osserva il sintagma sottolineato)
(cerca l’interiezione evidenziata in fucsia)
οἵαν ἐμὲ ἀπεκτόνατε·
(per comprendere la funzione di tieni conto del grado di χαλεπωτέραν nella reggente)
(ovviamente con οἵαν è sottinteso τιμωρίαν)

νῦν γὰρ τοῦτο εἴργασθε
οἰόμενοι μὲν
(osserva l’uso delle particelle)
ἀπαλλάξεσθαι
(si tratta di un verbo composto; che caso reggerà?)
τοῦ διδόναι ἔλεγχον τοῦ βίου,
(che funzione riveste questo modo? Da cosa lo riconosci?)
τὸ δὲ ὑμῖν πολὺ ἐναντίον ἀποβήσεται,
(attenzione al tempo)
ὡς ἐγώ φημι.



Nessun commento:

Posta un commento