venerdì 23 marzo 2018

Cornelio Nepote: Tentativo di corruzione da parte di Lisandro (struttura commentata)



(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Che atteggiamento assume Lisandro nei confronti delle istituzioni di Sparta?

Sparta ha sempre avuto una mentalità conservatrice; Lisandro la condivide?

Che rapporto ha Lisandro con la religione, in particolare con gli oracoli?

Qual è il giudizio implicito dell’autore su Lisandro?

L’autore induce il lettore ad attribuire la morte di Lisandro non soltanto ad una morte in battaglia?

Itaque ii (= Lacedaemonii) decemviralem potestatem
(dove riconosci il predicato?)
ab illo constitutam
(che modo riconosci? Con cosa concorda?)
sustulerunt.

Quo dolore incensus
(anche se quo è un aggettivo relativo, con quale valore è qui usato?)
(con chi concorda incensus?)
iniit consilia
reges Lacedaemoniorum tollere.

Sed sentiebat
se
(qual è la funzione sintattica di questo se? Qual è il predicato verbale di questa proposizione?)
id sine ope deorum facere
non posse,
quod Lacedaemonii
omnia ad oracula referre
consuerant.

Primum
Delphicum corrumpere
(quale sostantivo è qui sottinteso? Lo puoi ricavare dalla frase precedente in cui compare al plurale)
est conatus.
(attenzione alla diatesi)

Cum id non potuisset,
(attenzione alla consecutio)
Dodonaeum adortus est.

Hinc quoque repulsus
dixit
se vota suscepisse,
(attenzione alla consecutio)
quae Iovi Hammoni solveret,
(che valore assume questa proposizione relativa? Osserva la presenza di un certo modo verbale)
existimans
se Afros facilius corrupturum.
(quale elemento verbale è qui sottinteso? Quindi attenzione alla consecutio)

Hac spe cum profectus esset in Africam,
(che diatesi riconosci? In quale relazione temporale si trova rispetto alla reggente?)
multum eum antistites Iovis fefellerunt.

Nam non solum non potuerunt
corrumpi,
(diatesi!!!)
sed etiam legatos Lacedaemonem miserunt,
qui Lysandrum accusarent,
(che valore ha questa relativa? Osserva il modo verbale)
quod
sacerdotes fani corrumpere
conatus esset.
(attenzione a diatesi e consecutio)

Accusatus hoc crimine
(osserva la serie dei participi: a chi si riferiscono? In che diatesi si trovano?)
iudicumque absolutus sententiis,
Orchomeniis missus subsidio
(il verbo è qui costruito con il doppio dativo: che complementi riconosci?)
occisus est a Thebanis apud Haliartum.



Nessun commento:

Posta un commento