domenica 9 dicembre 2012

Plutarco: Gloria dopo Salamina (struttura commentata)

Πόλεων μὲν οὖν τὴν Αἰγινητῶν ἀριστεῦσαί
(πόλεων: quale valore ha questo genitivo?)
(τὴν Αἰγινητῶν: quale funzione ha l’articolo? Quale parola dev’essere sottintesa per capirne il significato?)
φησιν Ἡρόδοτος,
(attenzione: qual è la proposizione retta da questa principale?)
Θεμιστοκλεῖ δὲ τὸ πρωτεῖον ἀπέδοσαν ἅπαντες
(il μέν e il δέ mettono in relazione due proposizioni: come possono essere resi?)
(ἅπαντες: attenzione, non è un verbo!)
καίπερ ἄκοντες ὑπὸ φθόνου.
(καίπερ: quale valore dà al participio o all’aggettivo a cui è legato?)

Ἐπεὶ γὰρ ἀπὸ τοῦ βωμοῦ τὴν ψῆφον ἔφερον οἱ στρατηγοί
ἀναχωρήσαντες εἰς τὸν Ἰσθμὸν,
(con cosa concorda il participio?)
πρῶτον μὲν ἕκαστος αὑτὸν ἀπέφαινεν ἀρετῇ,
(attenzione allo spirito di αὑτὸν!)
δεύτερον δὲ μεθ’αὑτὸν Θεμιστοκλέα.
(il μέν e il δέ mettono in relazione due proposizioni: come possono essere resi?)
(che complemento è δεύτερον, come il precedente πρῶτον?)
(in questa seconda parte quale verbo è sottinteso?)

Λακεδαιμόνιοι δ’
εἰς τὴν Σπάρτην αὐτὸν καταγαγόντες,
Εὐριβιάδῃ μὲν ἀνδρείας, ἐκείνῳ δὲ σοφίας ἀριστεῖον ἔδοσαν θαλλοῦ στέφανον,
(il μέν e il δέ mettono in relazione due parti della proposizione: come possono essere resi?)
καὶ τῶν κατὰ τὴν πόλιν ἁρμάτων τὸ πρωτεῦον ἐδωρήσαντο
(osserva il sintagma sottolineato che dipende a sua volta da τὸ πρωτεῦον)
καὶ τριακοσίους τῶν νέων πομποὺς ἄχρι τῶν ὄρων συνεξέπεμψαν.
(attenzione! νέων è diverso da νεῶν!)

Λέγεται δ’
Ὀλυμπίων τῶν ἑξῆς ἀγομένων,
(che participio riconosci qui e dopo? attenzione alla diatesi)
(con cosa concorda τῶν ἑξῆς? che funzione ha qui l’articolo?)
καὶ παρελθόντος εἰς τὸ στάδιον τοῦ Θεμιστοκλέους,
ἀμελήσαντας τῶν ἀγωνιστῶν
(con cosa va concordato questo participio?)
τοὺς παρόντας ὅλην τὴν ἡμέραν ἐκεῖνον θεᾶσθαι
(che valore ha questo participio?)
καὶ τοῖς ξένοις ἐπιδεικνύειν
(qual è il sogg.?)
ἅμα θαυμάζοντας καὶ κροτοῦντας,
(con chi vanno concordati questi participi?)
ὥστε καὶ αὐτὸν πρὸς τοὺς φίλους ὁμολογῆσαι
(di che proposizione si tratta? in che caso si trova il suo soggetto?)
ἡσθέντα
(si tratta di un participio: il suffisso ti segnala tempo e diatesi; attenzione allo spirito)
τὸν καρπὸν ἀπέχειν
(da cosa è retta questa proposizione?)
τῶν ὑπὲρ τῆς Ἑλλάδος αὐτῷ πονηθέντων.
(che tipo di participio riconosci? Consideralo di genere neutro)
(αὐτῷ: per capire il valore di questo caso osserva che è retto da un aoristo passivo)


Nessun commento:

Posta un commento