mercoledì 4 luglio 2018

Dionigi di Alicarnasso: La donna nell’antica Roma [M] (struttura commentata)



(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Quale ruolo è assegnato dalla donna da Romolo? Osserva che esso nasce da una condizione economica imposta alle donne.

Quali sono le colpe più gravi per una moglie? Perché?

Individua i motivi per cui i parenti sono chiamati a giudicare una donna colpevole di adulterio.

Οὗτος ὁ νόμος τάς τε γυναῖκας ἠνάγκασε τὰς γαμετάς,
(τε con quale altra successiva congiunzione si coordina?)
(osserva, come nel resto del passo, che i sintagmi presentano spesso un ordine spezzato)
οἷα δὴ μηδεμίαν ἐχούσας ἑτέραν ἀποστροφήν,
(con chi concorda il participio? che valore assume, visto che è accompagnato da οἷα che qui è usato come avverbio?)
πρὸς ἕνα τὸν τοῦ γεγαμηκότος τρόπον ζῆν,
(il sogg. di questo verbo è stato anticipato nella reggente; qual è?)
(che funzione ha il participio? Attenzione al tempo e alla diatesi)
καὶ τοὺς ἄνδρας ὡς ἀναγκαίου τε καὶ ἀναφαιρέτου κτήματος τῆς γυναικὸς κρατεῖν.
(ricorda la costruzione di questo verbo)

Σωφρονοῦσα μὲν οὖν
καὶ πάντα
(da cosa dipende πάντα? In questo caso è preferibile non considerarlo un compl. ogg.)
τῷ γεγαμηκότι
πειθομένη
(di questi tre participi due hanno una funzione simile, un terzo si presenta invece in una forma che hai appena incontrato)
γυνὴ κυρία τοῦ οἴκου τὸν αὐτὸν τρόπον ἦν,
(l’accusativo sottolineato non può essere ovviamente un compl. ogg., ma…)
(ripassa gli usi di αὐτός)
ὅνπερ καὶ ὁ ἀνὴρ,
(che pronome è? Qui si presenta in forma composta. A cosa si riferisce?)
(quale predicato è sottinteso? Lo puoi ricavare dalla proposizione precedente)

καὶ
τελευτήσαντος ἀνδρὸς
(qual è la funzione di questo participio?)
(considerando che si sta trattando di rapporti familiari, con quale termine è preferibile rendere il sostantivo?)
κληρονόμος ἐγίνετο τῶν χρήματων,
ὡς θυγάτηρ πατρός,
εἰ μὲν
(con cosa si coordina questo μὲν? Tienine conto nella costruzione)
ἄπαις τε
καὶ μηδὲν διαθέμενος
(attenzione alla diatesi; per la traduzione potresti sottintendere διαθήκην –in tal caso μηδὲν diventa ovviamente nella resa attributo di διαθήκην-)
ἀποθάνοι,
(qual è il sogg. sottinteso? Lo ricavi dal genere del participio di questa proposizione)
(come ti spieghi questo ottativo e quello ad esso coordinato?)
πάντων οὖσα κυρία
(con chi concorda?)
τῶν ἀπολειφθέντων,
(con cosa concorda? Attenzione alla diatesi, al tempo e al genere)

εἰ δὲ γενεὰν ἔχοι
τοῖς παισὶν ἰσόμοιρος γινομένη.

Ἁμαρτάνουσα δέ τι
(con chi concorda?)
(per il significato, tieni conto che qui si sta parlando di un processo)
δικαστὴν τὸν ἀδικούμενον ἐλάμβανε
(qual è il sogg. sottinteso?)
(con che funzione compare qui τὸν ἀδικούμενον?)
(che compl. è δικαστὴν? E τὸν ἀδικούμενον?)
καὶ τοῦ μεγέθους τῆς τιμωρίας κύριον.

Ταῦτα δὲ οἱ συγγενεῖς μετὰ τοῦ ἀνδρὸς ἐδίκαζον,
ἐν οἷς ἦν φθορὰ σώματος
καί,
Ἕλλησι δόξειεν ἂν
(questo pronome –osserva il genere!- ha funzione prolettica rispetto a εἴ τις…εὑρεθείη γυνή)
(che valore ha questo modo accompagnato da ἂν?)
πάντων ἐλάχιστον ἁμαρτημάτων ὑπάρχειν,
(come ti spieghi il genitivo evidenziato? Osserva il grado dell’aggettivo che lo regge)
εἴ τις
οἶνον πιοῦσα
(che funzione ha questo participio? Tieni conto del verbo che lo regge)
εὑρεθείη γυνή.

Ἀμφότερα γὰρ ταῦτα θανάτῳ ζημιοῦν
(da cosa è retto questo verbo?)
συνεχώρησεν ὁ Ῥωμύλος,
ὡς ἁμαρτημάτων γυναικείων αἴσχιστα,
(come ti spieghi il genitivo? Osserva il grado dell’aggettivo –attenzione al genere!- che lo regge)
φθορὰν μὲν ἀπονοίας ἀρχὴν νομίσας,
(con chi concorda?)
(che compl. è φθορὰν? E ἀπονοίας ἀρχὴν?)
μέθην δὲ φθορᾶς.
(le particelle correlate sottolineano che queste due righe presentano una struttura simmetrica; quali elementi sono sottintesi nella seconda parte?)


Nessun commento:

Posta un commento