martedì 16 luglio 2013

Cicerone: Odiosi sacrilegi (struttura commentata)

Dionysius,
de quo ante dixi,
(a chi si riferisce il relativo?)
cum fanum Proserpinae Locris expilavisset,
navigabat Syracusas;
(che complemento è Syracusas?)


isque
(come viene usata la congiunzione -que?)
cum secundissimo vento cursum teneret,
ridens
(con chi concorda il participio?)
inquit

"videtisne amici
(che valore ha la particella enclitica -ne? Che proposizione indica?)
quam bona a dis immortalibus navigatio sacrilegis detur?".
(che proposizione è? Tieni conto del significato del verbo della reggente)


Atque homo acutus
cum bene planeque percepisset,
(attenzione alla consecutio)
in eadem sententia perseverabat.


Qui cum ad Peloponnesum classem appulisset
(se c’è il cum, può il qui avere il normale valore relativo?)
et in fanum venisset Iovis Olympii,
aureum ei detraxit amiculum grandi pondere,
quo Iovem ornarat e manubiis Carthaginiensium tyrannus Gelo,
(osserva il soggetto e che complemento è quo)

atque in eo etiam cavillatus est
aestate grave esse aureum amiculum hieme frigidum,
(osserva la simmetria)

eique laneum pallium iniecit,
cum diceret
(attenzione alla consecutio)
id esse ad omne anni tempus.


Idemque iussit
Aesculapi Epidauri barbam auream demi;
(attenzione alla diatesi)

neque enim convenire barbatum esse filium,
(qual è la reggente sottintesa?)
cum in omnibus fanis pater imberbis esset.


Iam iussit
mensas argenteas de omnibus delubris auferri,
(attenzione alla diatesi)
in quibus
(qual è il verbo della relativa?)
quod more veteris Graeciae inscriptum esset "bonorum deorum",
(che proposizione viene introdotta da quod?)
dicebat
se velle
uti eorum bonitate.

(controlla la costruzione del verbo)

Nessun commento:

Posta un commento