martedì 28 febbraio 2017

Livio: Solo le parole della madre piegano l’ostinazione di Coriolano (struttura commentata)

(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

Su quali toni insiste il discorso di Veturia, la madre di Coriolano? Quali valori e quali vincoli vengono sottolineati?

Che immagine vuol dare Livio della matrona dei tempi antichi? Qual ruolo della donna emerge?

Perché Livio può essere considerato un laudator temporis acti?

«Sine,
(attenzione al modo! Questo verbo che tipo di subordinata regge?)
priusquam complexum accipio,
sciam»
inquit,
«ad hostem an ad filium venerim,
captiva materne in castris tuis sim.
(che proposizione riconosci? Osserva la presenza delle particelle an e ne)
(attenzione alla consecutio)

In hoc me longa vita et infelix senecta traxit,
(quali sono i sogg.?)
(che compl. è in hoc? Oltre al caso, osserva anche il senso del verbo)
ut exulem te, deinde hostem viderem?
(che proposizione riconosci? Devi collegare ut con in hoc; quindi questa subordinata ha valore…)

Potuisti
populari hanc terram,
(attenzione alla diatesi)
quae te genuit
atque aluit?

Non tibi
quamvis infesto animo et minaci perveneras
ingredienti fines
(che modo riconosci? Con chi concorda?)
ira cecidit?

Non,
cum in conspectu Roma fuit,
succurrit

“Intra illa moenia domus ac penates mei sunt, mater, coniunx liberique”?

Ergo
ego nisi peperissem,
Roma non oppugnaretur;
(di che tipo di periodo ipotetico si tratta? Ne incontri altri nelle righe successive; sono tutti dello stesso tipo?)

nisi filium haberem,
libera in libera patria mortua essem.

Sed ego possum
nihil iam pati nec tibi turpius nec mihi miserius
(osserva il sintagma evidenziato in fucsia e la correlazione fra i nec)
nec,
ut sim miserrima,
(che valore ha questo ut?)
diu futura sum;

de his videris,
(controlla il significato di questo verbo quando regge de+ablat.; ti si chiarirà anche il valore di questo cong. perf.)
quos,
(che pronome riconosci? A chi si riferisce?)
si pergis,
aut inmatura mors aut longa servitus manet
(quali sono i soggetti? Quale il compl. ogg.?)

Uxor deinde ac liberi
amplexi,
(attenzione alla concordanza e alla diatesi!)
fletusque
ab omni turba mulierum ortus
et conploratio sui patriaeque fregere tandem virum.
(quali sono i sogg.?)
(che tempo e modo riconosci nel verbo? Osserva il tema con cui è formato)


Nessun commento:

Posta un commento