martedì 7 febbraio 2017

Quintiliano: Gli storici, fonte di ispirazione per gli oratori (struttura commentata)

Historia quoque
alere oratorem quodam uberi iucundoque suco
potest;

verum et ipsa sic est legenda,
(che forma verbale riconosci?)
(come va qui reso et?)
ut sciamus,
plerasque eius virtutes oratori esse vitandas.
(anche qui quale forma verbale compare? Quindi qual è la funzione sintattica di oratori?)

Est enim proxima poetis,
et quodam modo carmen solutum est,
et scribitur
ad narrandum
non ad probandum,
(quale modo riconosci? che valore ha qui?)
totumque opus
non ad actum rei pugnamque praesentem,
sed ad memoriam posteritatis et ingenii famam
componitur;

ideoque et verbis remotioribus et liberioribus figuris narrandi taedium evitat.
(osserva il sintagma sottolineato)
(attenzione al grado degli aggettivi; osserva che manca il secondo termine di paragone)

Itaque,
ut dixi,
(ha valore incidentale)
neque illa Sallustiana brevitas,
qua nihil potest
(che pronome riconosci? a cosa si riferisce? per la sua funzione sintattica osserva che nella proposizione compare perfectius)
apud aures vacuas atque eruditas esse perfectius,
apud occupatum variis cogitationibus iudicem et saepius ineruditum captanda nobis est;

neque illa Livii lactea ubertas satis docebit eum,
qui non speciem expositionis, sed fidem quaerit.
(che pronome riconosci? a chi si riferisce?)

Adde
quod M. Tullius ne Thucydidem quidem aut Xenophontem utiles oratori putat,
(qui non è usato come relativo, ma come…)
(osserva la congiunzione composta ne … quidem)
quamquam existimet
illum “bellicum canere”,
huius ore “Musas esse locutas”.
(quali sono i diversi soggetti delle due proposizioni precedenti?)
(quindi ore che funzione sintattica ha?)



Nessun commento:

Posta un commento