domenica 19 febbraio 2017

Senofonte: Testamento spirituale di Ciro [M] (struttura commentata)


(dopo aver tradotto il passo)

Una riflessione per comprendere la cultura classica

In questo passo Senofonte immagina che a parlare sia il sovrano di Persia; quali valori però gli attribuisce? Prova a stilarne un elenco.
Quale sentimento religioso della morte viene qui manifestato?
Qual è il fondamento dell’agire morale?


Τὸ δ᾽ἐμὸν σῶμα, ὦ παῖδες,
ὅταν τελευτήσω,
(quale elemento, nella congiunzione, ti può dare indicazioni sul modo e quindi sul tempo del verbo? attenzione a non confondere i tempi!)
μήτε ἐν χρυσῷ θῆτε μήτε ἐν ἀργύρῳ μηδὲ ἐν ἄλλῳ μηδενί,
(che modo riconosci?)
(qual è il c. ogg.?)
(osserva la ripetizione della congiunzione coordinante negativa)
ἀλλὰ τῇ γῇ ὡς τάχιστα ἀπόδοτε.
(che modo riconosci?)
(nel sintagma evidenziato in fucsia che valore dà la particella a τάχιστα? Quest’ultimo è qui usato come aggettivo o come avverbio?)

Τί γὰρ τούτου μακαριώτερον
(che pronome riconosci?)
(quale predicato è sottinteso?)
(per comprendere il caso di τούτου osserva il grado dell’aggettivo)
τοῦ γῇ μειχθῆναι,
(che modo riconosci? che funzione ha in questo caso? Osserva a cosa è associato)
πάντα μὲν τὰ καλά, πάντα δὲ τἀγαθὰ φύει τε
(di che pronome si tratta? a cosa si riferisce?)
καὶ τρέφει;

Ἐγὼ δὲ καὶ ἄλλως φιλάνθρωπος ἐγενόμην
καὶ νῦν δοκῶ
(osserva la correlazione dei due avverbi con valore temporale)
ἡδέως ἄν μοι κοινωνῆσαι
(che sfumatura attribuisce la particella a questo modo?)
(controlla la costruzione del verbo e tieni conto di quale caso regge)
τοῦ εὐεργετοῦντος ἀνθρώπους.
(che modo riconosci? con quale funzione è qui adoperato?)

Ἀλλὰ γὰρ ἤδη μοι φαίνεται ἡ ψυχὴ
(secondo gli antichi Greci l’anima abbandonava il corpo innanzi tutto dalle estremità, che sono le prime a raffreddarsi)
ἐκλείπειν
ὅθενπερ,
ὡς ἔοικε,
(si tratta di un’incidentale)
πᾶσιν ἄρχεται
ἀπολείπουσα.
(che funzione ha qui questo modo? Osserva da quale tipo di verbo fraseologico esso è retto)

Εἴ τις οὖν ὑμῶν βούλεται
δεξιᾶς τῆς ἐμῆς ἅψασθαι
(controlla la costruzione del verbo)
(osserva la correlazione di )
(quale verbo è coordinato da questa congiunzione?)
ὄμμα τοὐμὸν
(il segno sopra la υ è uno spirito? Come va sciolta la parola?)
ζῶντος ἔτι
(qui abbiamo una costruzione a senso perché ζῶντος si riferisce a τοῦμόν; ma potresti anche considerarlo un genitivo assoluto con il pronome personale sottinteso)
προσιδεῖν
(da quale verbo dipende?)
(qual è il suo c. ogg.?)
ἐθέλει,
προσίτω·
(da che verbo deriva? attenzione al modo)

ὅταν δ᾽ἐγὼ ἐγκαλύψωμαι,
(di che proposizione si tratta? da cosa è composta la congiunzione? quale elemento di essa spiega il modo che qui trovi?)
αἰτοῦμαι ὑμᾶς, ὦ παῖδες,
(si tratta di un’incidentale)
μηδεὶς ἔτ᾽ἀνθρώπων τοὐμὸν σῶμα ἰδέτω,
μηδ᾽αὐτοὶ ὑμεῖς.

Πέρσας μέντοι πάντας καὶ τοὺς συμμάχους ἐπὶ τὸ μνῆμα τοὐμὸν παρακαλεῖτε
συνησθησομένους ἐμοὶ
(che modo riconosci? con chi concorda? Questo tempo che valore assegna a questo modo?)
ὅτι ἐν τῷ ἀσφαλεῖ ἤδη ἔσομαι,
(rifletti su quale dei valori di questa congiunzione è qui il più adatto)
ὡς μηδὲν ἂν ἔτι κακὸν παθεῖν,
(in quale proposizione puoi trovare questa congiunzione con questo modo?)
(quale valore dà la particella ἄν?)
μήτε ἢν μετὰ τοῦ θείου γένωμαι
μήτε ἢν μηδὲν ἔτι ·
(la congiunzione ἤν, che qui trovi due volte, in attico di solito è scritta in altra forma; a quale modo essa si accompagna sempre?)

ὁπόσοι δ᾽ἂν ἔλθωσι,
(che pronome riconosci? a chi si riferisce? osserva con attenzione tutta la frase)
τούτους εὖ ποιήσαντες
(ricorda il significato di questo verbo accompagnato da εὖ)
(che modo riconosci? con chi concorda?)
ὁπόσα ἐπ᾽ἀνδρὶ εὐδαίμονι νομίζεται
(che pronome riconosci? a quale elemento sottinteso nella reggente si riferisce?)
(il verbo qui ha un significato diverso dal più usuale “ritenere”)
ἀποπέμπετε.
(attenzione al modo)
(qual è il c. ogg. sottinteso?)

Καὶ τοῦτο μέμνησθέ μου τελευταῖον,
(attenzione al modo)

τοὺς φίλους εὐεργετοῦντες
(che modo riconosci? con chi concorda?)
καὶ τοὺς ἐχθροὺς δυνήσεσθε κολάζειν.
(attenzione alla costruzione dei verbi)

Καὶ χαίρετε, ὦ φίλοι παῖδες,
καὶ τῇ μητρὶ ἀπαγγέλλετε ὡς παρ᾽ἐμοῦ·
(quale valore dà ὡς al compl. a cui è legato?)

καὶ πάντες δὲ
οἱ παρόντες καὶ οἱ ἀπόντες φίλοι
(attenzione al valore di questi participi; è presente l’articolo, ma essi hanno valore…)
χαίρετε.


Nessun commento:

Posta un commento